-
1
Le Settimane Bianche e Verdi Multisport di ISYTRAVEL by Bikelife: Un'Esperienza Completa tra Natura e Benessere
-
2
Viaggio sulla Transiberiana d’Italia
-
3
Trekking sulla Majella: un'avventura wild nel cuore dell'Abruzzo
-
4
Navelli, il borgo dello zafferano: viaggio tra storia, natura e oro rosso d’Abruzzo
-
5
Alla scoperta del Cammino della Costa dei Trabocchi: 5 giorni tra mare, trabocchi e cammini con un'amica
-
6
Cammino del Gran Sasso: trekking tra borghi e natura selvaggia
-
7
Vacanza Yoga in Abruzzo: ritrova te stesso tra meditazione e natura nel Parco del Gran Sasso
-
8
Bikepacking in Sardegna: Anello nel Sulcis Iglesiente tra Mare, Miniere e Cultura
-
9
Rota Vicentina in bicicletta: un’avventura sulla Costa Vicentina
-
10
Il Cammino di Santiago di Compostela in bici: l'estate in cui abbiamo pedalato fino alla fine del mondo
-
11
Wine Safari in Bicicletta nelle Marche: Pedalate d'Autunno tra Vigneti, Borghi e Calici pieni
-
12
Le Vie della Transumanza: Pedalando sul Tratturo Celano-Foggia con le mie amiche
-
13
Promontorio del Gargano in bicicletta: da Termoli a Barletta
-
14
Transiberiana italiana: un viaggio nel tempo tra Abruzzo e Molise
-
15
Bike Tour tra le terre Malatestiane e il Montefeltro: un viaggio tra storia e paesaggi mozzafiato
-
16
Gran Canaria al Naturale: Un Viaggio tra Natura, Avventura e Tradizione
-
17
Trek Crossing Maiella: Il Mio Viaggio nella Natura Selvaggia
-
18
Il cammino di Santiago in bicicletta: l'avventura di quattro abruzzesi
-
19
La Valle di Noto e la Sicilia in bicicletta: un viaggio tra barocco, natura e sapori autentici
-
20
Dal Gran Sasso alla Costa dei Trabocchi: un'avventura tra amici sulle due ruote
-
21
Pedalare sulla Costiera dei Trabocchi: sulla Via Verde tra storia, natura e sapori
-
22
I migliori regali di Natale per chi ama viaggiare
-
23
Il Turismo Esperienziale: Una Nuova Frontiera del Viaggio
-
24
ISY Travel: La nostra azione responsabile!
-
25
Alpe Adria in bicicletta: un viaggio indimenticabile tra Alpi e Adriatico
-
26
Alla Scoperta di Gran Canaria: Un viaggio indimenticabile in Bike e Trekking
-
27
La ciclovia della costa abruzzese: la Abruzzo Bike to Coast da Francavilla al Mare fino a Vasto fino a Vasto
-
28
Sicilia in bicicletta nella Val di Noto: il Barocco siciliano, patrimonio Unesco
-
29
Come nasce Bikelife e come diventa Isy Travel
- Destinazioni
- Europa
- Asia
- Africa
- America
- Oceania
- Tipi di Viaggio
- Viaggi Avventura
- Viaggi Culturali
- Viaggi di Lusso
- Viaggi in Famiglia
- Esperienze Specifiche
- Enogastronomia
- Eventi
- Scoperte e Attività
- Stili di Viaggio
- Altro
- Viaggi in Bici
- Viaggi a Piedi
- Passeggiate in Natura
- Esperienze Enogastronomiche
- Degustazioni
- Cucina Locale
- Tour dei Vini
- Concerti in Natura
- Eventi Sportivi
- Eventi con Celebrità
- Scoperte Storiche
- Scoperte Naturali
- Attività Outdoor
- Viaggi Sostenibili
- Viaggi di Gruppo
- Viaggi Solitari
- Consigli di Viaggio
- Storie di Viaggiatori
- Bikelife
- Hikelife
- destinazione Italia
- Be True
- Be Green
- Be Isy
- Trekking
- Hiking
- Cicloturismo
- Turismo esperienziale
- Natura
- Viaggi in Inverno
- Treno
- Relax e benessere
- Settimana bianca
- Autore Ariele Pittalà
- Tag Tipi di Viaggio Esperienze Specifiche Scoperte e Attività Stili di Viaggio Altro Passeggiate in Natura Scoperte Naturali Attività Outdoor Viaggi Sostenibili Viaggi Solitari Consigli di Viaggio Hikelife destinazione Italia Be True Be Green Be Isy Turismo esperienziale Natura Relax e benessere
A cura di Ariele Pittalà, insegnante yoga e fondatore del centro di formazione a Castel del Monte.
In Isytravel selezioniamo con cura esperienze autentiche, guidate da professionisti appassionati, che sappiano trasmettere il valore del territorio e delle pratiche di benessere olistico. In questo articolo, Ariele Pittalà, insegnante di yoga e guida esperta, ci racconta cosa rende unico il suo retreat yoga tra le montagne dell’Abruzzo, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso.
Un weekend di yoga, meditazione e natura nel cuore dell’Abruzzo
Il nostro retreat yoga di tre giorni e due notti nasce dal desiderio di offrire un’esperienza immersiva, che unisca pratiche di yoga, momenti di meditazione zazen ed escursioni leggere tra i panorami spettacolari del Gran Sasso. Accogliamo persone da tutta Italia – e spesso anche dall’estero – alla ricerca di equilibrio, energia e riconnessione profonda con se stesse. Ogni giornata è scandita da pratiche di vinyasa flow, hatha yoga e meditazione, alternate a passeggiate nella natura, ideate per stimolare i sensi e liberare la mente. Credo fortemente nel potere trasformativo dell’ambiente naturale: respirare tra i boschi, osservare l’alba dai rilievi abruzzesi, praticare yoga all’aperto… tutto questo genera un impatto concreto sul corpo e sulla consapevolezza.
Castel del Monte: dove la pratica incontra il paesaggio
Dopo aver vissuto tra Roma, Bologna e Parigi, ho scelto Castel del Monte, nel cuore dell’Abruzzo, come luogo ideale per fondare una scuola di formazione yoga e accogliere ritiri dedicati al benessere e alla crescita personale. Qui, la montagna abruzzese diventa alleata del cammino interiore: i borghi medievali, i boschi secolari del Voltigno, i sentieri panoramici che portano lo sguardo fino al mare sono parte integrante del percorso. Non servono grandi dislivelli o imprese fisiche: la meraviglia si trova nella semplicità e nella lentezza.
La sala yoga con vista su Rocca Calascio
Il retreat si svolge presso il B&B Bacca Blu, a Villa Santa Lucia, una struttura accogliente e immersa nel silenzio. La sala yoga, interamente vetrata, si affaccia su Rocca Calascio e sul Monte Sirente: un panorama che da solo predispone al raccoglimento e all’ascolto interiore. Durante il soggiorno alterniamo momenti di pratica a riflessioni e dialoghi condivisi. Lo yoga, per me, non è solo movimento: è anche studio, filosofia, confronto. Il mio approccio è multidisciplinare e integra elementi di arte, letteratura, storia dell’arte e medicina olistica.
Camminare in silenzio, meditare nella natura
Durante le escursioni che propongo, invito i partecipanti a limitare le conversazioni. Questo non per rigidità, ma perché il silenzio consapevole è parte integrante del lavoro sui sensi. È nel silenzio che il paesaggio parla, che i pensieri si calmano e che si crea uno spazio per entrare in contatto con il proprio centro. Il vero obiettivo di queste esperienze non è “fare yoga”, ma essere yoga: vivere il momento presente con pienezza, senza filtri, lasciando che ogni passo, respiro e sguardo contribuiscano a ritrovare equilibrio, forza interiore e serenità.
Un invito a ritrovarti
Scegliere una vacanza yoga in Abruzzo, nel cuore del Parco del Gran Sasso, è molto più di una pausa: è un’opportunità per tornare a te stesso, ritrovare il tuo ritmo naturale e guardare dentro con maggiore lucidità. Le risposte che cerchiamo, spesso, sono già tutte dentro di noi. Serve solo un luogo che ci aiuti ad ascoltarle.