partner00067
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo a Kathmandu, capitale del Nepal, una città che da sempre è al centro dell’economia, della cultura e dell’arte del paese. Oggi Kathmandu si presenta come una città vivace, dove le influenze dell’induismo e del buddismo sono evidenti in ogni angolo, dalle architetture ai rituali quotidiani. Iniziamo il nostro viaggio con una visita al Swayambhunath, uno dei luoghi più iconici della città, conosciuto anche come il "Tempio delle Scimmie". Questo stupa maestoso, che si erge su una collina, offre una vista panoramica spettacolare della valle di Kathmandu. Gli occhi del Buddha dipinti sui quattro lati dello stupa sembrano osservare la città, mentre i mulini di preghiera, girando senza sosta, riempiono l'aria di benedizioni. Dopo questa visita spirituale, proseguiamo il nostro tour con una passeggiata nel cuore storico di Kathmandu, esplorando le meraviglie architettoniche e i templi antichi della città. La giornata si conclude con cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, il secondo giorno è dedicato alla scoperta di Durbar Square, una delle piazze più storiche di Kathmandu, dove venivano incoronati i re. Questa piazza, un esempio straordinario di bellezza architettonica, è circondata da templi e palazzi che raccontano la storia antica della città. Proseguiamo il nostro tour con una visita a Patan, un’antica città-stato che ospita numerosi templi e edifici di straordinaria raffinatezza architettonica. Patan è un autentico museo a cielo aperto che incanta con la sua bellezza. Dopo le visite, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo verso Paro, il principale punto di ingresso del Bhutan. Durante il volo, si aprirà davanti a noi un paesaggio con le creste rocciose e le vette innevate che si stagliano nel cielo, e la vallata sottostante che appare incastonata tra le montagne. Dopo circa un’ora e mezza, arriveremo a Paro. Una volta atterrati, incontreremo la guida locale e partiremo per Thimphu, la capitale del Bhutan. Sebbene la città abbia visto un certo sviluppo negli ultimi anni, Thimphu ha saputo mantenere il suo carattere tradizionale, che si mescola armoniosamente con la modernità. In particolare, durante il fine settimana, si svolge un vivace mercato che si snoda tra le strade della città. In questo mercato, la tradizione incontra l’innovazione: potremo vedere i contadini delle valli vicine che portano prodotti freschi, mentre i venditori, immersi nei colori vivaci delle merci, mescolano il loro lavoro con momenti di vita quotidiana. La visita della città prosegue con un’escursione alla Biblioteca Nazionale, che conserva una vasta raccolta di testi buddhisti, molti dei quali risalenti a secoli fa e stampati su blocchi. Se avremo fortuna, potremmo assistere anche a una competizione di tiro con l’arco, sport che è simbolo della cultura bhutanese. Al termine della giornata, sistemazione in hotel con trattamento di pensione completa e pernottamento.
Dopo la colazione, partiamo in direzione di Gangtey, dirigendoci verso est entrando nella regione occidentale del Bhutan. La nostra prima tappa è il passo Dochu La, situato a 3140 metri. In una giornata serena, si può ammirare la vastità dei picchi himalayani. Nel 2005 sono stati costruiti 108 piccoli templi (chorten) per commemorare le vittime di un incidente che si verificò proprio in cima al passo. La collina che sovrasta i templi è ricoperta da una fitta foresta di rododendri, una delle specie più diffuse in Bhutan. Il paese ospita ben 46 varietà di rododendri, di cui almeno 36 fioriscono in questa zona, specialmente durante il mese di aprile. Proseguendo, scendiamo verso la valle di Phobjikha, una valle glaciale a forma di U. Questa valle è conosciuta anche come la Valle di Gangtey, grazie alla presenza del monastero di Gangtey, che domina l'intera zona. Il paesaggio cambia notevolmente: gli alberi scompaiono per fare spazio al bambù nano mentre ci avviciniamo al villaggio di Gangtey. La valle è nota anche per ospitare le rare gru a collonero, una specie in via di estinzione che sceglie questo luogo come residenza invernale. Solitamente a fine marzo, le gru migrano verso il Tibet, ma con i cambiamenti climatici in corso, la loro partenza è spesso ritardata. Presso il centro informazioni dedicato, si possono scoprire dettagli interessanti sulle gru e, in alcuni casi, incontrare Karma, un esemplare che è stato curato e ora vive nella valle. Arriviamo quindi a Gangtey e visitiamo il maestoso monastero di Gangtey Goempa, che domina l’intera valle. Trattamento di pensione completa e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partiamo in direzione del Bhutan centrale, una regione caratterizzata da fertili vallate, montagne e fitte foreste. Il clima in questa zona è particolarmente piacevole, soprattutto in primavera, quando i valichi di montagna si colorano della fioritura dei rododendri. Si ritiene che il Bhutan centrale sia stato il primo territorio abitato del paese, come testimoniato dagli insediamenti preistorici nella valle di Ura. Durante il nostro viaggio, ci avviciniamo alla città di Trongsa, situata nel cuore del Bhutan, da dove possiamo ammirare una vista spettacolare dello Dzong di Trongsa. Questo imponente fortezza si erge sulla vallata a 2120 metri, attraversata da una stretta gola percorsa dal fiume Chu, che scorre dalle cime dell'Himalaya. La sua posizione strategica ha conferito a Trongsa un potere enorme su questa parte del paese, poiché qui passavano le principali vie del commercio da est a ovest. Di conseguenza, il governatore di Trongsa aveva il controllo assoluto sia sulle rotte commerciali che sulle imposte. Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel.
Dopo aver lasciato Trongsa, proseguiamo il nostro viaggio verso Bumthang, attraversando il passo Yotong La a 3350 metri. Bumthang è un'area composta da quattro valli: Chumey, Choekhor, Tang e Ura, con altitudini che variano dai 2600 ai 4000 metri. Questa regione è un luogo ricco di spiritualità, con numerosi eremi, templi e monasteri buddisti. Il Bumthang, come il Bhutan centrale, è meno visitato rispetto al Bhutan occidentale, ma rappresenta il cuore culturale del paese. Nel corso della storia, i templi e le fortezze di Bumthang hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del Bhutan e nella diffusione del buddhismo nella regione. La nostra base per il pernottamento sarà la città di Jakar, da dove partiremo per esplorare il cuore culturale del Bhutan, immersi in un paesaggio naturale straordinario. Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partiamo in direzione di Punakha, l'antica capitale del Bhutan, che ha mantenuto questo status per oltre 300 anni, fino al 1955. Lasciamo le valli del Bumthang per tornare nel Bhutan occidentale, dove si trova la fertile valle di Punakha, situata alla confluenza di due fiumi. Questa regione è famosa per la sua ricca agricoltura, dove si coltivano aranci, banani e abbondante riso. Dominando la valle, si erge lo spettacolare Dzong di Punakha, l'edificio più imponente dell'intero Bhutan. In primavera, la fioritura degli alberi di jacaranda aggiunge un tocco di bellezza unica alle sue mura di calce bianca, creando un paesaggio incantevole. Nei pressi della fortezza, troviamo anche il ponte sospeso più lungo del Bhutan, che attraversa il fiume Pho Chhu, noto anche come il "fiume Padre". Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, prima di lasciare la valle di Punakha, visiteremo il Tempio Chimi Lhakhang, raggiungibile con una passeggiata di circa 45 minuti. Questo tempio è considerato un simbolo di fertilità e attira numerose coppie che vi si recano per ricevere una benedizione. Successivamente, ci dirigiamo verso Paro, con un viaggio che dura circa 4 ore e mezza. Al nostro arrivo, Paro è in pieno fermento, poiché si sta svolgendo il Paro Tsechu, il festival più famoso e frequentato di tutto il Bhutan. Durante questo evento, la cultura bhutanese si esprime in modo vibrante attraverso una serie di danze rituali eseguite da danzatori mascherati e vestiti con elaborati costumi tradizionali. Il festival ha luogo presso il Rinpung Dzong, una delle fortezze più imponenti e note del Bhutan, visibile da tutta la valle per la sua grandezza. L'atmosfera festiva è un'opportunità unica per immergersi nella tradizione bhutanese. Non può mancare una visita al Kyichu Lhakhang, uno dei templi più antichi e affascinanti del paese. Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel a Paro.
Oggi, a Paro, ci attende un'esperienza indimenticabile con l'escursione al monastero di Taktsang, noto anche come "la Tana della Tigre". Questo monastero è il più celebre del Bhutan ed è incredibilmente scenografico. La leggenda narra che il Guru Rimpoche arrivò in questo luogo volando su una tigre per sconfiggere un demone. Il monastero è situato su una scogliera che si erge sopra la valle di Paro, offrendo panorami spettacolari e un'esperienza spirituale unica. L'escursione al monastero è una delle attività più suggestive del Bhutan, regalando emozioni uniche a chiunque vi partecipi. Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel a Paro.
L'ultimo giorno a Paro sarà dedicato alla libertà di esplorare a proprio ritmo. Potrete passeggiare per il pittoresco centro della città, fare acquisti nei mercati locali o visitare altri luoghi di interesse a vostra scelta, come templi o punti panoramici. Questo tempo libero vi permetterà di godere pienamente dell'atmosfera unica di Paro. Trattamento di pensione completa e pernottamento in hotel a Paro.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo verso Kathmandu. Una volta arrivati, trasferimento e sistemazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla visita di Bhaktpur e alla celebrazione del Bisket Jatra, il Capodanno Nepalese, che quest'anno cade il 13 aprile. Il Nuovo Anno Nepalese, o Navavarsha, è una festa religiosa molto sentita, celebrata con grande rispetto e devozione. Dopo aver vissuto l'atmosfera festosa, la serata proseguirà con una visita a Pashupatinath, un importante sito sacro induista dedicato al Dio Shiva. Qui, fedeli e pellegrini si radunano sulle rive del fiume Bagmati per partecipare alle preghiere serali (puja) e fare offerte. Cena in hotel e pernottamento.
Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà dedicata ai preparativi per il rientro. Avrete del tempo libero per eventuali ultime esplorazioni o acquisti. Successivamente, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Concluderete così il vostro viaggio, portando con voi i ricordi di un'avventura indimenticabile nel cuore dell'Himalaya. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Questo viaggio in Bhutan, con una sosta a Kathmandu, offre un’immersione nelle tradizioni e nella bellezza di due mondi unici. Il Bhutan, tra le vette himalayane, è il paese più felice del mondo, dove la natura, la spiritualità e la sostenibilità sono valori fondamentali. Scoprirete monasteri e stupa immersi in paesaggi spettacolari, come il leggendario monastero di Taktsang, e vivrete l’atmosfera vibrante del Paro Tsechu, il festival più famoso del paese. Da Thimphu, la capitale, a Gangtey e Bumthang, attraverserete valli isolate, luoghi sacri e paesaggi incontaminati. L’esperienza si arricchisce con il Bisket Jatra, il Capodanno Nepalese, che celebra la tradizione e la devozione. Le visite principali, come il monastero di Taktsang, i templi storici di Kathmandu e la partecipazione ai festival locali, sono accompagnate da guide esperte che vi condurranno in un viaggio autentico e lontano dai circuiti turistici di massa.
Questo viaggio non è solo un'esperienza turistica, ma un’immersione profonda nella vita e nei valori di due culture che, pur essendo diverse, sono accomunate da un senso di sacralità e di connessione con la natura. Un’opportunità rara di vivere il Bhutan e il Nepal con uno sguardo autentico.
Cosa è incluso
- Assistenza telefonica
- Documento di viaggio
- Escursioni
- Garanzie tour operator
- Guida parlante italiano
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
- Tasse locali
- Trasferimenti con pulmino e autista
- Trattamento di mezza pensione a Kathmandu
- Trattamento pensione completa in Bhutan
- Visite Guidate
- Visto di soggiorno in Buthan
- Volo da Kathmandu a Paro e ritorno
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In aereo: aeroporto Internazionale Tribhuvan in Katmandu