isy0051
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Il tour inizia al mattino a San Pio delle Camere, con il ritrovo dei partecipanti e la suddivisione in due gruppi in base alla modalità scelta: a piedi o in mountain bike.
- Il gruppo a piedi, che parte alle 08:00, viene accompagnato dalla guida tra i campi di zafferano, dove si scoprono i segreti della raccolta dei fiori e si visita il borgo storico. I partecipanti hanno l’occasione di vivere in prima persona l’antico rito della sfogliatura manuale, separando gli stimmi rossi dai delicati petali del fiore, un’esperienza tradizionale e suggestiva che permette di capire l’intero processo di produzione dello “oro rosso”.
- Il gruppo in mountain bike, con partenza alle 08:30, raggiunge prima i campi per assistere alla raccolta dello zafferano e poi intraprende un percorso di circa 25 chilometri con 400 metri di dislivello. L’itinerario ciclistico attraversa i pittoreschi borghi di Tussio e Prata d’Ansidonia, il Castello Camponeschi e il sito archeologico di Peltuinum, antica città italica dei Vestini, combinando natura, storia e cultura in un’esperienza dinamica e coinvolgente.
Dopo le attività del mattino, entrambi i gruppi si ritrovano in piazza alle 13:00 per il pranzo. Gli stand allestiti per l’occasione offrono un menu completo a base di zafferano, comprendente antipasto, primo, secondo con contorno, dolce e acqua, il tutto accompagnato da musica dal vivo e balli di piazza. Questo momento di convivialità permette di condividere le emozioni della giornata, celebrando la cultura e i sapori autentici dell’Abruzzo.
Panoramica del tour
Trascorri una giornata indimenticabile nel cuore dell’Abruzzo, tra la Piana di Navelli e il Parco Nazionale del Gran Sasso, alla scoperta dei segreti dello zafferano di San Pio delle Camere — uno dei più pregiati al mondo.
Durante questo tour giornaliero, vivrai tutte le fasi della lavorazione dello “oro rosso”: dalla raccolta dei delicati fiori al rito della sfogliatura manuale, fino alla degustazione di piatti tipici a base di zafferano, accompagnati da musica e atmosfera di festa.
Il tour è organizzato in due modalità, entrambe guidate, per offrire un’esperienza su misura:
- Gruppo a piedi: un percorso tra natura e tradizione, con visita ai campi, al borgo e partecipazione all’antico rito della sfogliatura.
- Gruppo in mountain bike: un itinerario dinamico che combina la raccolta dello zafferano con un giro tra borghi, castelli e siti archeologici.
Un’opportunità unica per vivere in un solo giorno la cultura, la natura e i sapori autentici dell’Abruzzo, direttamente nei luoghi in cui nasce lo zafferano.
VEDI IL PROGRAMMA DEL TOUR DIRETTAMENTE NELLA MAPPA.
Cosa è incluso
- Assistenza telefonica
- Esperienza Zafferano
- Garanzie tour operator
- Guida
- Musica dal vivo
- Pranzo
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Treno: L'Aquila/Popoli
In Auto: A25 Popoli A24 L'Aquila
In Aereo: Aeroporto di Pescara