Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 450 €
8 posti disponibili
Sku:
isy0054
Partenza dal02 ottobre 2026
Gruppo
Itinerante
Trekking - Food
3 giorni
Durata: 6 Ore
Principiante
Operato da HikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna
Roccascalegna

Roccascalegna

Roccascalegna

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Arrivo a Roccascalegna, accoglienza presso i caratteristici B&B del Borgo Artigiano, dove l’atmosfera autentica e familiare fa sentire subito parte della vita del paese. Il tour inizia con la visita guidata al Castello Medievale di Roccascalegna, una fortezza imponente che domina la valle del Rio Secco e racconta secoli di storia, misteri e leggende. Segue uno showcooking all’Agriturismo “Il Vecchio Moro”, dove Tonino e Amalia guideranno i partecipanti nella preparazione della pasta all’uovo e delle tipiche ferratelle abruzzesi, simbolo della cucina contadina locale.

Dopo il pranzo in agriturismo, il pomeriggio è libero: si potrà esplorare il borgo fortificato, visitare le chiese e i vicoli medievali oppure raggiungere il vicino borgo di Gessopalena, costruito interamente sul gesso.
Per chi desidera un tocco di avventura, possibilità di trekking nelle Gole di Fara San Martino, tra pareti rocciose e passaggi suggestivi.

La giornata si conclude con un’apericena conviviale alla TapRoom del Microbirrificio Delphìn, con degustazione di birre artigianali, arrosticini e specialità tipiche abruzzesi.
Pernottamento al Borgo Artigiano.

Durata: 2 ore

Una giornata dedicata alla natura, alle tradizioni e ai sapori d’Abruzzo, con esperienze che cambiano a seconda della stagione:

  • Ottobre / Novembre: partecipazione alla raccolta delle olive e pranzo conviviale in campagna.
  • Periodo di Halloween (fine ottobre / inizio novembre): serata al Castello di Roccascalegna con cena tematica e rievocazione storica del Barone Corvo De Corvis, tra luci, suoni e leggende.
  • Settembre / Ottobre: escursione alla ricerca e raccolta del tartufo, accompagnati da guide esperte.
  • Tutto l’anno: escursione in MTB nell’Alta Valle del Sangro (28 km, dislivello +400 m) con tappe di degustazione presso aziende agricole locali.

In serata, cena tipica e pernottamento al Borgo Artigiano, in un’atmosfera accogliente e rilassata.

Durata: 2 ore

La mattina è dedicata ai mestieri della tradizione con un laboratorio artigianale di intreccio della paglia presso la TapRoom del borgo.
I partecipanti potranno imparare le tecniche tradizionali e realizzare un cestino intrecciato a mano, da portare con sé come simbolo dell’esperienza vissuta. A seguire, pranzo conclusivo presso l’Agriturismo “Il Vecchio Moro”, dove verranno serviti piatti tipici preparati con ingredienti del territorio.
Dopo i saluti finali, partenza individuale e fine dei servizi.

Durata: 2 ore

Panoramica del tour

Un viaggio nel cuore dell’Abruzzo più autentico, tra storia, leggende e tradizioni artigiane.
Il Fall Escape a Roccascalegna è un’esperienza di tre giorni pensata per chi desidera scoprire la magia dei borghi abruzzesi, tra castelli medievali, natura incontaminata e sapori genuini.

Il borgo di Roccascalegna, dominato dal suo imponente castello arroccato su uno sperone di roccia, offre un panorama unico sulla valle del Rio Secco. La sua atmosfera sospesa nel tempo e le leggende che avvolgono le torri, come quella del Barone Corvo De Corvis, rendono questo luogo un simbolo del mistero e del fascino d’Abruzzo.

Il tour include visite guidate, showcooking di cucina tradizionale, degustazioni di birre artigianali, escursioni stagionali, laboratori di artigianato e momenti di autentica convivialità. Gli ospiti soggiorneranno nei B&B del borgo artigiano, tra accoglienza familiare, prodotti locali e ritmi lenti, per un’immersione completa nella cultura abruzzese.

Un viaggio esperienziale che unisce natura, gastronomia e tradizione, perfetto per chi cerca autenticità, benessere e contatto diretto con il territorio.

 

PROMO “Porta un'amico” attiva: per ogni persona aggiunta: -30€ di sconto per entrambi!

POSTI LIMITATI – vivi un’esperienza autentica tra natura, borghi e tradizioni d’Abruzzo.

SU RICHIESTA, IL TOUR PUÒ ESSERE ORGANIZZATO IN AUTONOMIA, SENZA GUIDA NÉ CENE, CON TRACCE GPS FORNITE. RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO!

Data di chiusura delle prenotazioni: 25/09/2026
Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • 2 cene (senza bevande)
  • 2 Pranzi (senza bevande)
  • Assistenza telefonica
  • Attività escursionistiche stagionali previste
  • Colazione
  • Documento di viaggio
  • Garanzie tour operator
  • Pernottamento in camera doppia
  • Servizio di guida e accompagnatore per tutta la durata del tour
  • Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
  • Uso delle biciclette durante le escursioni
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A24 L’Aquila Ovest 
In Treno: stazione di L’Aquila
In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Potrai viaggiare in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell’agenzia. Durante una vacanza di gruppo potresti incontrare partecipanti stranieri con abitudini diverse dalle tue. In una vacanza in bicicletta potresti pedalare insieme a persone con bici assistita o tradizionale: rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da guide e operatori locali, selezionati appositamente per offrirti un’esperienza sicura e indimenticabile.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo e in alcuni borghi particolari, potrebbe essere necessario usufruire di ospitalità diffusa, per la mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione: faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Le tasse di soggiorno sono da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'identità
Numero unico d'emergenza: 112
220v
Il Borgo Artigiano del Castello di Roccascalegna

Date di partenza

02 ottobre 2026 04 ottobre 2026
New
a partire da450 €
30 ottobre 2026 01 novembre 2026
New
a partire da450 €
13 novembre 2026 15 novembre 2026
New
a partire da450 €
05 dicembre 2026 07 dicembre 2026
New
a partire da450 €
Scrivici ora!
Il Borgo Artigiano del Castello di Roccascalegna

Su richiesta

maggio 2026

a partire da

400 €

Richiedi

giugno 2026

a partire da

400 €

Richiedi

luglio 2026

a partire da

400 €

Richiedi

agosto 2026

a partire da

400 €

Richiedi

settembre 2026

a partire da

450 €

Richiedi

ottobre 2026

a partire da

450 €

Richiedi

novembre 2026

a partire da

450 €

Richiedi

dicembre 2026

a partire da

450 €

Richiedi

Accommodation

B&B

Roccascalegna

B&B

Roccascalegna

B&B

Roccascalegna

B&B

Roccascalegna