isy0044
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
In relazione a dove alloggeremo, arriverete in struttura per iniziare a conoscere il territorio, scoprendo il borgo e iniziando a visitare i luoghi che hanno ospitato gli interpreti dei film girati in questo contesto storico. Vi verrà fornita una mappa dettagliata dei luoghi e dei film in essi girati, sarà una prima presa di coscienza di dove vi trovate e cosa scoprirete nei giorni successivi. Il primo giorno terminerà con una cena a base di prodotti locali. Pernottamento.
A Santo Stefano di Sessanio e a Rocca Calascio sono stati girati diversi film e serie TV di successo, tra cui "Ladyhawke", "Il nome della rosa", "The American", "Continuavano a chiamarlo Trinità", "Amici Miei Atto II", "La Piovra" e "Una Pura Formalità". La Rocca, in particolare, è stata un luogo scelto per molte produzioni cinematografiche famose. In sella alle nostre Mtb, percorreremo i Trail che ci porteranno a visitare luoghi precisi ove i film sono stati girati. Lunghi tratti sterrati. Cena libera e pernottamento.
A Castel del Monte in Abruzzo sono stati girati diversi film, tra cui spiccano "Ladyhawke" (1985), "Il Vangelo secondo Matteo" (1964), "Il racconto dei racconti" (2015), The American (2010) e la serie TV "Italy for Movies". Il borgo è un luogo cinematografico utilizzato per film fantasy, drammatici e storici, spesso in combinazione con la vicina Rocca Calascio. Mtb e camminate, per visitare dall’interno i borghi, saranno la combinazione perfetta di questa giornata sulle montagne del Gran Sasso. L’arrivo al Rifugio Mucciante, vi farà vivere una bella esperienza all’aria aperta. Tratti sterrati. Cena libera e pernottamento.
Sulla Piana di Campo Imperatore sono stati girati diversi film famosi, tra cui film western come Lo chiamavano Trinità... e Continuavano a chiamarlo Trinità, e film di genere come Il nome della rosa, Ladyhawke, Yado (Red Sonja), e Il deserto dei Tartari. Altri film includono Ferrari (2023), Il viaggio della sposa (1997), Una pura formalità (1994), Così è la vita (1998) e Fabbricante di lacrime (2024). Attraverso percorsi molto wild, vivrete una esperienza unica, circondati dalla maestosità delle montagne, raggiungerete i luoghi iconici del Gran Sasso. Lunghi tratti sterrati. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, fine dei servizi e partenza per le rispettive destinazioni
Panoramica del tour
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei più estesi d’Italia, è un vero set cinematografico a cielo aperto. Canyon spettacolari, borghi medievali, castelli e vasti altopiani hanno fatto da sfondo a film come Continuavano a chiamarlo Trinità, Ladyhawke, Il Nome della Rosa e The American.
Il Gran Sasso Movie Tour ti porta a scoprire i set naturali più iconici seguendo una “mappa del cinema”, tra percorsi in mountain bike e tratti di trekking immersi nella natura. Visiterai borghi storici come Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte e Rocca Calascio, e scenari leggendari come l’altopiano di Campo Imperatore, veri e propri simboli cinematografici.
Il tour include il soggiorno in mezza pensione con cena, un dossier completo sui luoghi dei film e la presenza di guida e accompagnatore per tutta la durata dell’esperienza. Non sono invece inclusi il viaggio da e per il luogo di partenza, le biciclette, le bevande non indicate, eventuali attività extra o opzionali, e le spese personali come mance.
PROMO “Porta un'amico” attiva: per ogni persona aggiunta: -30€ di sconto per entrambi!
I POSTI SONO LIMITATI: scopri borghi storici, paesaggi spettacolari e i set cinematografici più iconici dell’Abruzzo.
SU RICHIESTA, IL TOUR PUÒ ESSERE ORGANIZZATO IN AUTONOMIA, SENZA GUIDA NÉ CENE, CON TRACCE GPS FORNITE. RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO!!
Cosa è incluso
- 4 cene (senza bevande)
- Assistenza telefonica
- Colazione
- Documento di viaggio
- Dossier luoghi dei Film
- Garanzie tour operator
- Pernottamento in camera doppia
- Servizio di guida e accompagnatore per tutta la durata del tour
- Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
- Tracce gpx
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: uscita A24 L’Aquila Ovest
In Treno: stazione di L’Aquila
In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) o Roma