Cosa visiterai

Itinerario

Panoramica

Cosa è incluso

Da sapere

Date partenza

Accomodation

Altri itinerari

a partire da 510 €
Sku:
isy0004
Disponibilità su Richiesta
Gruppo
Itinerante
Mtb
3 giorni
135 Km
Intermedio
Operato da BikeLife
Calendario partenze

Cosa visiterai

Rocca Calascio

Rocca Calascio

Rocca Calascio
Campo Imperatore

Campo Imperatore

Campo Imperatore
Assergi

Assergi

Assergi

Itinerario

   

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

Arrivo ad Assergi in autonomia, in tarda mattinata. Incontro con la guida, prova delle bici eventualmente noleggiate. Caricheremo i bagagli che ritroverete a Calascio e partenza per il primo trail del weekend. Pedaleremo fra montagne, praterie e laghetti, incontrando pastori al pascolo e alternando trail in piena luce con track dentro ai boschi.Vedremo le Cascate Schizzataru, famose per formare un arcobaleno al loro interno, per poi prendere la Via Piana, una lunga strada bianca in lieve salita che costeggia il Monte Carpesco e le Locce di S. Stefano, prima di arrivare a vedere la chiesa ottagonale di santa Maria della Pietà. e la Rocca di Calascio in tutto il suo splendore, al tramonto. Arrivo all'alloggio per riposare e cenare.

Km Tappa: 40
Dislivello: 1200 m

Dopo un abbondante colazione e dopo esserci preparati, lasciamo alle spalle la meravigliosa chiesa di Santa Maria della Pietà, ci dirigiamo in direzione dell'altopiano di Campo Imperatore. Passeremo per il lago e omonimo rifugio Racollo, dove ammirare cavalli al pascolo. Percorreremo sentieri e mulattiere che ci condurranno a Vado di Corno e ai laghetti dell'altopiano. Lasciamo le pianure del "Piccolo Tibet" per addentrarci nel Canyon della Valianara, divenuto famoso per le numerose riprese cinematografiche, come il famosissimo "Lo chiamavano Trinità", avvenute proprio qui. Concluso il Canyon ci attende una sosta pic nic rinforzato presso il rifugio Mucciante, dove sarà possibile assaggiare i famosi arrosticini Abruzzesi, acquistati in questa macelleria di alta montagna e cotti autonomamente nelle fornacelle messe a disposizione. Una volta rifocillati e riposati partiamo in direzione della vetta del Gran Sasso fino a raggiungere l'iconico laghetto di Pietranzoni, da dove è possibile ammirare una vista unica del Corno Grande che riflette le sue bellezze nelle acque. Arrivo al rifugio e cena prima del riposo.

Km Tappa: 50
Dislivello: 1250 m

Dopo la colazione all'Ostello, con vista sulla valle dell’Aquila partiamo in direzione Vado di Corno, un punto panoramico a quota 1924m dove si può ammirare una vista unica del Corno Grande con l’incontro con la fauna locale e i camosci. Affrontiamo un lungo e divertente single trail in discesa che ci riporta nella piana di Campo imperatore. Arriviamo fino a Monte Cristo, uno stupendo punto panoramico dove potremo ammirare un’ultima volta il Gran Sasso. Da qui in poi ci aspetta una lunghissima discesa di oltre 20km che ci porterà prima a Fonte Cerreto, dove riempiremo le nostre borracce; poi a San Pietro a Jenca, dove si trova il Santuario di San Giovanni Paolo II, e infine nella Valle del vasto dove percorreremo un single trail facile e divertente che arriva ad Assergi. Arrivati al punto di partenza, un brindisi finale per salutarci e rientrare verso le proprie destinazioni. 

Km Tappa: 45
Dislivello: 600 m

Panoramica del tour

Epic Gran Sasso in Mtb ti permette di scoprire e attraversare, il versante aquilano di Campo Imperatore, con trail e sentieri fra natura incontaminata, montagne, laghi praterie d’alta montagna. E’ un modo originale di attraversare la distesa della piana, alloggiando in rifugi, cenando al chiaro della luna sotto le stelle e affrontando le pedalate, accompagnati da una guida esperta che vi farà godere di ogni momento e ogni spazio che compone l’immensità della Piana di Campo Imperatore. Vedremo Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, Castel del Monte, il canyon della Valianara e saliremo in quota per arrivare davanti all’Hotel che ospitò la prigionia di Mussolini, con davanti, l’osservatorio astronomico e la magnificenza di corni Grande e Piccolo del Gran Sasso. 

Panoramica del tour

Cosa è incluso

  • 2 Cene
  • Assistenza telefonica
  • Colazione
  • Documento di viaggio
  • Garanzie tour operator
  • Guida
  • Pernotto in Rifugio con servizi privati
  • Tracce gpx
  • Trasporto bagagli
  • Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione

Da sapere

In Auto: uscita A25 L’Aquila

In Treno: stazione ferroviaria L’Aquila

In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo o Roma

Aperto a viaggiatori di tutte le età. Viaggerai in autonomia o in gruppo, con tutto il supporto dell'agenzia. In una vacanza di gruppo, potresti incontrare stranieri, con abitudini diverse dalle tue. Per una vacanza in bicicletta, potresti trovarti a pedalare con persone in bici assistita e persone con bici tradizionale. Rispetta lo spazio di tutti e divertiti. Il tour è organizzato da Guide e Operatori locali, selezionati appositamente per te.
Ricorda di portare con te un passaporto o una carta d’identità validi, con una scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di partenza. L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In un viaggio di gruppo ed in alcuni Borghi particolari, potrebbe essere necessario avere una ospitalità diffusa, per mancanza di grandi strutture. Segnala eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione; faremo del nostro meglio per soddisfarle, ma non possiamo garantirlo. Tasse di soggiorno da pagare in loco.
Euro
No
Carta d'Identità
Numero unico di emergenza: 112
220v
Epic Gran Sasso in Mtb

Su richiesta

luglio 2025

a partire da

510 €

Richiedi

agosto 2025

a partire da

510 €

Richiedi

settembre 2025

a partire da

440 €

Richiedi

Accommodation

Rocca Calascio

Campo Imperatore