partner00102
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Il punto di ritrovo è fissato alle ore 08:30 presso il parcheggio vicino alla pineta di Avezzano (AQ). Alle ore 09:00 partiremo salendo sulle nostre e-bike per un percorso adatto a tutti, che alterna brevi tratti su strada asfaltata a strade sterrate, con difficoltà minime. Raggiungeremo il borgo antico di Albe, distrutto dal terremoto del 1915, da cui si gode una splendida vista sulla Marsica e sulla zona archeologica circostante. Proseguiremo verso il paese di Alba Fucens e il colle di San Pietro, dove una guida turistica/archeologo ci accompagnerà nella visita della chiesa omonima, offrendoci anche una panoramica sui Piani Palentini, teatro della storica battaglia di Tagliacozzo del 1268. Con la guida visiteremo quindi l’anfiteatro romano e le rovine di Alba “La Chiara”. Terminata la visita, rientreremo ad Avezzano.
Chi desidera prolungare l’esperienza potrà raggiungere in e-bike il paese di Rosciolo dei Marsi per un pranzo in uno dei ristoranti locali (è importante segnalare eventuali esigenze alimentari). Dopo pranzo visiteremo la Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, un santuario millenario situato ai piedi del Monte Velino, in un contesto naturalistico di grande suggestione, con spiegazioni a cura di una guida. Il tour si conclude con il rientro in e-bike ad Avezzano, al punto di partenza, con la fine dell’attività prevista intorno alle ore 17:00 per chi sceglie di proseguire con pranzo e visita. Per chi non partecipa al pranzo, il tour terminerà prima.
Panoramica del tour
Un’escursione in e-bike tra paesaggi, storia e borghi della Marsica, ideale per chi cerca un’esperienza accessibile e immersiva. Il percorso si sviluppa su strade miste, principalmente semplici e adatte a tutti, con brevi tratti sterrati e asfalto poco trafficato. Durante il tour attraverseremo zone di interesse storico e archeologico, come l’antico borgo di Albe e l’area di Alba Fucens, uno dei siti romani più importanti d’Abruzzo. Sarà possibile visitare chiese storiche, resti archeologici e luoghi legati a episodi significativi della storia locale.
Per chi desidera prolungare la giornata, il tour prevede anche la possibilità di pranzare in un borgo tipico e di proseguire verso la Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, un antico santuario immerso nella natura ai piedi del Monte Velino.
L’escursione è pensata per famiglie, gruppi e singoli che vogliono trascorrere una giornata all’aperto combinando natura, cultura e attività sportiva leggera.
Cosa è incluso
- Assistenza tecnica lungo tutto il percorso
- Garanzie tour operator
- Guida cicloturistica
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In auto: autostrada A25 uscita Avezzano
In treno: stazione ferroviaria di Avezzano
In aereo: Aeroporto di Pescara o Roma