isy0042
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Potrete passeggiare lungo la riviera delle palme, visitare il paese dei pescatori “la Villetta”, per poi salire al paese vecchio ed in particolare una visita la si deve alla Torre dei Gualtieri e al castello, con vista sulla città. San Benedetto è la patria del ''Brodetto alla sambenedettese'', la cui originalità consiste nell'uso dell'aceto, peperone e pomodoro verde; è anche una zona di vini DOC: il Falerio dei Colli Ascolani, il Rosso Piceno e Rosso Piceno Superiore
Si parte, in bici d’epoca per attraversare la riserva della sentina e congiungerci con Martinsicuro dopo aver attraversato il Fiume Tronto. Siamo in Abruzzo e percorriamo il tratto costiero che inizia con Il Biotopo Costiero, si dirige verso la Riserva del Borsacchio, prima di arrivare a Roseto degli Abruzzi. Proprio nella riserva, potrete assaggiare i vini della Cantina Mazzarosa, prima di andare in spiaggia. Alla sera, girate nei vicoli di Roseto vecchia e gustate un ristorante nei vicoli.
Oggi attraverserete la splendida riserva marina della Torre di Cerrano, pedalando all’ombra della maestosa pineta, con le dune che proteggono il Fratino alla vostra sinistra. Arriverete a Pescara, città Dannunziana, dove potrete visitare la casa natale di D’Annunzio, le ville in stile liberty della pineta e l’Ex Aurum (dove è nato il famoso liquore, oggi sede culturale). Dopo il Ponte del Mare, arrivo a Francavilla al Mare. (Cenacolo Michettiano e Mu.Mi.da visitare). Cena in spiaggia se volete!
Dopo la belle époque di Pescara, vi collegherete al tratto di costa conosciuta come Costa dei Trabocchi. Oggi l’apoteosi di colori e profumi del mare, dalla riserrva dell’acquabella incontrerete i capanni da pesca chiamati Trabocchi e il tratto da Ortona in poi ne è molto ricco. Paesi marinari come San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia, vi accolgono con i loro vicoli ed il profumo del mare cristallino. Esperienza serale, cena al Trabocco.
Ancora via verde, ancora mare e trabocchi per il tratto costiero che attraversa Casalbordino prima di entrare nella riserva naturale di Punta Aderci, dove il paesaggio cambia completamente e vi offre uno scenario mozzafiato. Pedalata nel verde fino a Vasto marina, dove si risale fino al colle di Vasto per ammirare il golfo dall’alto e vedere in lontananza le isole Tremiti. I vicoli di Vasto, la maestosa loggia Ambling, meritano una visita con cena nelle numerose osterie.
Dopo la colazione, partenza per le rispettive destinazioni. Fine dei servizi. (se volete, potete ripercorrere e ritroso l’itinerari con il treno).
Panoramica del tour
Un tour in bici in stile vintage firmato BIANCHI, con bici muscolari o assistite, ma rigorosamente d’epoca. Un’esperienza per rivivere la Belle Époque in sella a biciclette che hanno fatto la storia, celebrando i 140 anni della celebre casa italiana fondata da Edoardo Bianchi nel 1885.
Il percorso si snoda tra la costa nord e sud dell’Abruzzo, lungo la suggestiva ciclabile nata sull’ex tracciato ferroviario. Tappe lente, paesaggi da godere, sapori da assaporare. Il rientro? In treno, per restare nel tema del viaggio nel tempo. Dress code vintage consigliato, se avete la vostra bici d’epoca, portatela con voi!
Cosa è incluso
- Assistenza telefonica
- Cena sul Trabocco
- Colazione
- Degustazione
- Documento di viaggio
- Garanzie tour operator
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 4 stelle o similari
- Tracce gpx
- Trasporto bagagli
- Videobriefing
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: uscita A14 San Benedetto del Tronto
In Treno: stazione ferroviaria San Benedetto del Tronto
In Aereo: Aeroporto d’Abruzzo e Ancona
Un gadget esclusivo per i nostri viaggiatori
T-shirt Bianchi