partner00118
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Ritrovo e partenza escursione: ore 18:30 al Rifugio Racollo. Inizia un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dove natura, storia e astronomia si incontrano. La nostra escursione ad anello, semplice e accessibile a tutti, parte dal suggestivo Lago Racollo (1573 m) e si snoda attraverso i paesaggi incontaminati e i silenzi dell’altopiano di Campo Imperatore. Durante il percorso raggiungeremo la storica Grangia di Santa Maria del Monte, un luogo ricco di fascino e spiritualità, da cui potremo ammirare uno spettacolare tramonto che tingerà di arancione e oro le imponenti vette del Gran Sasso. Con il calare della sera, torneremo al Lago Racollo per vivere una serata davvero speciale: un’osservazione astronomica guidata con telescopi professionali di ultima generazione. Grazie alla tecnologia e all’esperienza della guida astronomica, potremo esplorare in diretta alcune delle galassie, nebulose e stelle più luminose visibili in questo periodo, scoprendo i segreti e le meraviglie del cielo notturno in uno dei luoghi più limpidi d’Italia. Un’occasione perfetta per connettersi con l’universo, ammirare panorami mozzafiato e vivere emozioni profonde sotto il cielo stellato.
Panoramica del tour
Un’esperienza unica tra natura, storia e astronomia nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Una semplice escursione ad anello, adatta a tutti, che ci porterà a scoprire l’altopiano di Campo Imperatore in tutta la sua bellezza. Partendo dal suggestivo Lago Racollo (1573 m), percorreremo un itinerario panoramico che ci condurrà nei pressi della Grangia di Santa Maria del Monte, dove ci fermeremo per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle maestose vette del Gran Sasso. Una volta rientrati al Lago Racollo e calata l’oscurità, ci aspetta una serata davvero speciale: osservazione astronomica guidata al telescopio con proiezione live delle galassie e degli oggetti celesti più brillanti del cielo estivo, grazie a strumentazione professionale.
Cosa è incluso
- Garanzie tour operator
- Guida
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In auto: Uscita autostrada A24 L’Aquila–Teramo
In treno: Stazione ferroviaria di L’Aquila o Teramo
In aereo: Aeroporto d’Abruzzo Pescara