isy0029
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo a Larino e sistemazione in struttura. Accoglienza, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, trekking urbano a Larino con visita al Museo Diocesano del Duomo, all’Antiquarium di Palazzo Ducale e all’area archeologica con l’anfiteatro romano. Nel pomeriggio, scoperta dei grani antichi come Solina, Saragolla e Senatore Cappelli. Al tramonto, degustazione dei prodotti dell’azienda agricola. Pernottamento.
Dopo la colazione, trasferimento in auto per approfondire la conoscenza delle tipicità molisane, in particolare della Tintilia, unico vitigno autoctono della regione. Visita e degustazione presso la Cantina d’Uva, con abbinamenti di vini e prodotti locali. Nel pomeriggio, rientro in residenza e degustazione della Pampanella, esperienza culinaria tipica molisana, al tramonto in agriturismo. Pernottamento.
Dopo la colazione, spostamento in auto e inizio dell’escursione alla ricerca dei preziosi tartufi. Accoglienza in azienda Di Iorio con caffè di benvenuto e spiegazione sui tartufi. Escursione nei boschi accompagnati da cani da tartufo. Rientro in azienda per aperitivo e degustazione a base di tartufo raccolto. Nel pomeriggio, al tramonto, scoperta della treccia di Santa Croce di Magliano, formaggio tipico molisano, con cena sul prato della Masseria Grande, abbinata a vini e prodotti locali. Rientro in agriturismo per il pernottamento.
Dopo la colazione, partenza verso le destinazioni di rientro. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Vivere il Molise in autunno e d’inverno significa immergersi in un’esperienza autentica e coinvolgente. Le montagne si colorano con le tinte calde dell’autunno e si vestono di bianco in inverno, regalando scenari ideali per camminate tra boschi, colline e borghi ricchi di storia. Questo tour vi guiderà alla scoperta delle tradizioni locali, dai riti ancestrali del Carnevale di Larino con i suoi giganti di cartapesta alle atmosfere natalizie illuminate dalle magiche luci cittadine. In cinque giorni, si alternano visite culturali e naturalistiche, degustazioni di vini locali come la Tintilia, e l’assaggio di specialità gastronomiche tipiche del territorio. Si visiteranno musei e siti archeologici, si camminerà nei vigneti e si parteciperà a cacce al tartufo con esperti e cani addestrati, per concludere ogni giornata con momenti conviviali immersi nel fascino delle tradizioni molisane.
Il tour è ideale per chi desidera vivere il Molise in modo autentico e fuori dai percorsi più turistici, tra paesaggi incontaminati e comunità locali accoglienti.
Durante il Natale ed il Carnevale, le escursioni saranno contestualizzate agli addobbi cittadini con la Magia delle Luci e alle sfilate del Carnevale di Larino.
Data di chiusura delle prenotazioni: 26/11/2025Cosa è incluso
- 4 cene (senza bevande)
- Assistenza telefonica
- Colazione
- Degustazione
- Documento di viaggio
- Esperienza Tartufo
- Esperienze e laboratori
- Garanzie tour operator
- Guida
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
- Tracce gpx
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In Auto: uscita A14 Termoli
In Treno: stazione ferroviaria di Larino
In Aereo: Aeroporto di Pescara o Aeroporto di Napoli
Un gadget esclusivo per i nostri viaggiatori
In omaggio per i partecipanti un cappello