partner00044
Cosa visiterai
Itinerario
Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Arrivo individuale presso la struttura ospitante. Dopo aver preso le camere, incontro con accompagnatore e cena. Incontro con maestri di sci per scuola sci.
Bardonecchia si trova ad un'altitudine di 1,312 m, e che tu sia un “racchettaro” o uno snowboarder, fan delle discese tradizionali o del freeride, alle prime armi o super pro, sulle nostre piste troverai sempre neve per i tuoi denti. Nel comprensorio sciistico di Colomion-Les Arnauds e in quello del Melezet ti attendono ampi tracciati nel bosco, con una fitta ragnatela di percorsi che parte dai 1330 m s.l.m di Campo Smith e raggiunge i 2400 metri di quota dei plateau del Vallon Cros per sciare backcountry. E se cerchi emozioni mozzafiato tra panorama e adrenalina, a soli 5 minuti dal centro del paese potrai raggiungere in navetta anche il comprensorio dello Jafferau con la sua punta massima di 2.800 metri d’altezza e piste prevalentemente fuoribosco. Indossa gli scarponi e… All’attacco!
Non importa se sei un principiante che desidera imparare le basi o un esperto che cerca sfide più impegnative, Bardonecchia è il posto giusto per te. La località dispone di numerose scuole di sci & snowboard e di esperti istruttori pronti ad aiutarti a migliorare le tue abilità in pista. E se vuoi cambiare prospettiva, raggiungi l’altro versante della nostra valle con il servizio gratuito di bus navetta e ricomincia il divertimento. 100km di piste di cui: 5 piste nere; 18 piste rosse; 16 piste blu
Con lo Skipass "Bardonecchia" potrete percorrere ben 100 km di piste e avere accesso a 23 impianti di risalita. Durante i Giochi Olimpici del 2006 di Torino, a Bardonecchia si sono tenute tutte le gare di snowboard: slalom gigante parallelo, boardercross e half pipe. Tuttavia, neppure gli sciatori rimarranno delusi. La più grande delle 2 aree sci incomincia da Campo Smith, nel centro del paese, ed è particolarmente adatta ai principianti. Le piste ben tenute, sono sempre innevate grazie all'altitudine e ai moderni sistemi di innevamento artificiale. L’area del "Jafferau" (2 800 m) si trova dall’altra parte della località ed è molto apprezzata dagli sciatori esperti. Offre ottime possibilità di fuoripista e una vista ineguagliabile sulle montagne circostanti.
In serata, grande Cenone di Capodanno con bevande e festa per festeggiare l’arrivo del 2026 in compagnia!
Se decidete di venire a Bardonecchia e vi piacciono le emozioni forti, non dimenticate di provare le montagne russe alpine! Si tratta di uno slittino a due posti che può essere utilizzato sia in estate che in inverno. Garantisce un’emozionante discesa tra i boschi di Campo Smith, con curve a gomito, dossi e cambi di pendenza per una lunghezza di oltre 1.000 metri. Un’attività adatta a tutta la famiglia, bambini e adulti.
Nella stazione sciistica di Bardonecchia, oltre allo snowboard e al freeride, con le ciaspole ai piedi è possibile godere di panorami e scorci eccezionali durante le escursioni. A Bardonecchia ci sono 3 percorsi segnalati, le aree proposte sono Colomion, Melezet e Jafferau. Nella località è possibile anche pattinare sul ghiaccio. Ideale per principianti ed esperti. È anche possibile praticare questa attività di notte, che è spettacolare! Lo sci alpinismo è il fiore all’occhiello, che include la scoperta di tutti i ghiacciai e le creste in alta quota. Le piste di fondo si trovano anche nello splendido anfiteatro di Pian del Colle e in Valle Stretta, dove ci si può divertire al massimo.
Dopo la colazione, partenza verso le rispettive destinazioni. Fine dei servizi.
Panoramica del tour
Bardonecchia, la Perla delle Alpi, situata nell’Alta Val di Susa, è una località montana che coniuga il fascino di un tipico villaggio alpino con le comodità di una città moderna. A un’altitudine che varia tra 1.312 e 2.800 metri, il comprensorio sciistico si estende su 110 km di piste, offrendo un’ampia varietà di percorsi adatti a tutti gli sciatori. Lo Snow Park con il celebre Half Pipe Olimpico rappresenta una vera attrazione per gli appassionati di snowboard. Grazie a un efficiente sistema di innevamento programmato, la neve è garantita in ottime condizioni per tutta la stagione invernale.
Il soggiorno è previsto al Villaggio Olimpico***, a soli 300 metri dagli impianti di risalita. L’hotel unisce l’atmosfera sportiva a servizi di alta qualità, offrendo un centro benessere con piscina coperta, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e palestra attrezzata. Le ampie aree comuni includono sale ricreative, sale giochi con playstation, biliardi, ping pong, teatro con maxischermo, pianobar e discoteca, per assicurare divertimento e relax a ogni ora. La cucina valorizza le tradizioni locali della Val di Susa con menù preparati con materie prime selezionate.
In collaborazione con Sci Club Aterno Pescara, la quota All Inclusive comprende skipass Bardonecchiaski per 5 giorni, 6 notti in mezza pensione con acqua e vino ai pasti, il cenone di Capodanno con bevande e festa, assicurazione medico-bagaglio, animazione, Tessera Club, mini e junior club, assistenza e iscrizione al club per la stagione 2025/2026.
È inoltre disponibile un servizio di trasferimento A/R in Pullman GT dall’Abruzzo (facoltativo), attivabile al raggiungimento di almeno 25 adesioni, al costo di €165. La prenotazione deve essere confermata entro il 15 settembre 2025.
Per chi desidera migliorare la tecnica o muovere i primi passi sulla neve, sono organizzati corsi collettivi con Scuola Sci & Snowboard Bardonecchia, mentre il noleggio attrezzatura è disponibile direttamente in loco. (noleggio di sci e scarponi: 36€ per 4 gg, 43 per 5gg; solo sci: 45€ per 4gg e 50€ per 5gg; snowboard con boots: 44€ per 4gg e 53€ per 5 gg; solo snowboard: 53€ per 4gg e 63€ per 5gg; boots o scarponi: 20€ per 4gg e 23€ per 5gg; casco o polsiere: 10€ per 4gg e 12€ per 5gg)
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, è possibile acquistare servizi aggiuntivi come l’ingresso al centro benessere, che include piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale (15€). È inoltre disponibile il pasto supplementare (18€), il pranzo al sacco (10€), il posto auto in garage coperto per l’intera settimana (60€), e l’ospitalità per animali domestici (10€ al giorno).
Questa proposta è ideale sia per gli appassionati di sci che per gli accompagnatori non sciatori, grazie all’ampia offerta di animazione e attività di svago all’interno del Villaggio.
Potrai costruire il tuo pacchetto, in fase di check-out, selezionando tutte le voci extra addizionandole alla tariffa base.
Data di chiusura delle prenotazioni: 22/12/2025Cosa è incluso
- 5 giorni Skipass Bardonecchiaski
- 6 cene
- Accompagnatore
- Acqua e vino
- Animazione e Tessera Club
- Assicurazione Base (vedi termini e condizioni)
- Assistenza telefonica
- Cenone con bevande e festa di Capodanno 2026
- Deposito sci con porta scarponi riscaldato
- Garanzie tour operator
- Parcheggio
- Pernottamento in camera doppia
- Soggiorno in struttura 3 stelle o similari
- Prendere visione dei Termini e condizioni prima di effettuare la prenotazione
Da sapere
In auto: A32 Bardonecchia
In treno: Stazione ferroviaria di Bardonecchia
in aereo: Aeroporto di Torino Caselle